Titolo: IL FARMACISTA E LE VACCINAZIONI
Organizzatore: UTIFAR - UNIONE TECNICA ITALIANA FARMACISTI
Tipo di corso/evento: OnLine
Quota di iscrizione: 50,00 Euro
Questo è un corso ECM accreditato con n. 301217, edizione n. 1
Obiettivo formativo: 20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.
Crediti rilasciati: 13 (la partecipazione al corso FAD è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il centro di formazione oppure il tutor del corso)
Descrizione/Info utili: I vaccini sono una delle più grandi scoperte in campo medico e della sanità pubblica. Grazie ai vaccini è stato possibile eradicare malattie come il vaiolo, eliminarne altre come la poliomielite e secondo i dati forniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’introduzione delle vaccinazioni ha portato al dimezzamento dei decessi imputabili alle più note malattie prevenibili con la vaccinazione, consentendo di evitare ogni anno tra i 2 ed i 3 milioni di decessi nel Mondo. Aumentare le coperture vaccinale nella popolazione rappresenta quindi un obiettivo fondamentale delle campagne sanitarie. In questo senso diversi Paesi d’Europa e del Mondo hanno autorizzato i farmacisti ad eseguire i vaccini direttamente in farmacia. I risultati ottenuti sono stati incoraggianti: un’ampia percentuale della popolazione ha scelto la farmacia come sede per la vaccinazione, con un grande apprezzamento per il servizio, e i tassi di immunizzazioni sono aumentati.
In questo contesto ed in attesa di una normativa nazionale specifica, il corso ha come obiettivo quello di fornire ai farmacisti la formazione necessaria per la somministrazione dei vaccini.
Nella sezione teorica, dopo aver richiamato e approfondito i principi fondamentali di immunologia, verranno analizzate le principali malattie prevenibili con vaccino.
Dopo aver preso in analisi la composizione dei vaccini e la loro classificazione, verrà riservato un focus specifico su indicazioni, controindicazioni e precauzioni nell’uso dei vaccini. Infine, verranno fornite ai farmacisti le informazioni sulle modalità di gestione del servizio in farmacia: dalle tecniche di somministrazione, alla gestione delle reazioni avverse, ai consigli e informazioni che devono essere fornite al soggetto vaccinato.