Titolo: Approccio multidisciplinare alla preeclampsia. Dall’emodinamica agli ultrasuoni 28 settembre e 5 ottobre
(realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di VYGON, WALDNER)
Organizzatore: Biba Group
Tipo di corso/evento: OnLine
Quota di iscrizione: 61,00 Euro
Questo è un corso ECM accreditato con n. 300686, edizione n. 1
Obiettivo formativo: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM -EBN - EBP)
Crediti rilasciati: 4,5 (la partecipazione al corso FAD è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il centro di formazione oppure il tutor del corso)
Descrizione/Info utili: La preeclampsia è una sindrome ostetrica multiorgano che complica circa i 2/3 delle gravidanze con gravi ripercussioni sulla salute della madre e del nascituro.
I temi trattati in questi webinair partono dalla diagnostica biofisica e molecolare per la predizione, diagnosi e prognosi, dalla riscoperta su base fisiopatologica feto-placentare ed emodinamica materna dei diversi fenotipi clinici dei disordini ipertensivi. In un’ottica multidisciplinare, il monitoraggio emodinamico e l’uso dell’ecografia polmonare e del nervo ottico materno possono aiutare a gestire in maniera precisa e scientifica le pazienti preeclamptiche già in uno stadio precoce di malattia; in questo modo è possibile ridurre il rischio di evoluzione severa della patologia mediante la tempestiva somministrazione di terapie mediche, il corretto management della patologia stessa e una accurata valutazione del timing del parto.