Titolo: EL208 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI :LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
SEI GIA' ISCRITTO AD UN NOSTRO CORSO/EVENTO? ACCEDI PER RECUPERARE I TUOI DATI PERSONALI
Organizzatore: ANTIS GROUP SRL
Tipo di corso/evento: OnLine (FAD asincrona)
Il corso/evento si svolgerà dal
01/01/2022 al
31/12/2023Quota di iscrizione: (70,00) 66 Euro (con Formeeting:
risparmi 4 Euro)
Descrizione/Info utili: I rischi per la salute derivanti dalla Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC), ovvero qualsiasi tipo di attività che implichi operazioni sollevamento, trascinamento, spinta o spostamento di un peso, sono strettamente connessi all’insorgere di patologie osteoarticolari, tendinee e muscolari anche gravi e perduranti. La Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) può, infatti, determinare lo sviluppo di disturbi e patologie causati dalla graduale usura cumulativa dell’apparato muscolo-scheletrico, in particolare del rachide lombare, riconducibile a operazioni continue di sollevamento o movimentazione, che determina conseguenti dolori dorso-lombari sempre più acuti.
Il rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) viene affrontato nel Titolo VI del D. Lgs. 81/08 e approfondito nell’Allegato XXXIII dello stesso Decreto. L’art. 168 del D. Lgs. 81/08, in particolare, stabilisce che il Datore di Lavoro, tenendo conto dell’Allegato XXXIII, deve valutare, se possibile anche in fase di progettazione, le condizioni di sicurezza e di salute connesse alle attività lavorative di Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) ed attuare tutte le possibili misure di sicurezza, tra le quali anche e soprattutto la formazione dei lavoratori.