Titolo: BLENDED - TRATTAMENTO DELLE CRISI PROLUNGATE E DELLO STATO EPILETTICO: GESTIONE IN-HOSPITAL E OUT-HOSPITAL CORSO DI SIMULAZIONE PEDIATRICA AVANZATA
(realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di NEURAXPHARM)
SEI GIA' ISCRITTO AD UN NOSTRO CORSO/EVENTO? ACCEDI PER RECUPERARE I TUOI DATI PERSONALI
Organizzatore: LT3 srl
Tipo di corso/evento: Blended (Formazione mista)
Luogo di svolgimento: ONLINE + RESIDENZIALE 14 GIUGNO e
ONLINEIl corso/evento si svolgerà dal
31/03/2022 al
14/06/2022LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITAQuesto è un corso ECM accreditato con il N. 343683, edizione N. 1
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti rilasciati: 12,9 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il Provider:
segreteria@lt3.it)
Descrizione/Info utili: Finalità del corso, rivolto a neuropsichiatri infantili, neurologi pediatri, pediatri di PS e pediatri del territorio, è offrire strumenti idonei ad affrontare la richiesta di specifiche competenze attraverso un iter formativo basato sulla immediata messa in pratica delle conoscenze acquisite, sfruttando le potenzialità formative e la tecnologia della simulazione sia a livello personale che nel lavoro in team ed in particolare:
Perfezionare la conoscenza dei percorsi diagnostico‐terapeutici nel trattamento delle crisi prolungate e nello stato epilettico convulsivo
Perfezionare le tecniche di stabilizzazione e di approccio terapeutico
Acquisire competenze di base sull’uso della telemedicina nella gestione del bambino con crisi prolungate e stato epilettico convulsivo
Il corso spazia da problemi di base correlati alla definizione, incidenza, fenomenologia e conseguenze delle crisi prolungate e in cluster, alle diverse opzioni terapeutiche disponibili e ai vantaggi o svantaggi correlati alle differenze farmacocinetiche e alle vie di somministrazione, fino a considerazioni di ordine etico, sociale ed economico. Casi clinici illustrano specifiche possibili problematiche occorrenti nella vita quotidiana con il contributo “sul campo” di pazienti e familiari. Mentre alcune strategie terapeutiche sono supportate da un’evidenza sufficiente, ad es. l’utilizzo delle benzodiazepine come farmaci di prima linea, altre sono basate su dati limitati o efficacia dubbia, specie in ambito pediatrico. Lo scopo del corso è anche creare un ponte di collaborazione tra professionisti tali da garantire un follow-up concertato del paziente nella fase di sviluppo e creare una rete di informazione continua tra i vari specialisti.
Il corso è stato organizzato al fine di far acquisire ai partecipanti la metodologia essenziale per il riconoscimento immediato del paziente critico pediatrico con emergenze/urgenze neurologiche, respiratorie e cardiocircolatorie per la sua stabilizzazione ed eventuale successivo trasporto/trasferimento verso il centro di riferimento.