Titolo: La Medicina di Montagna al tempo del Covid
(realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di MELINDA, SANOFI, ABOCA)
SEI GIA' ISCRITTO AD UN NOSTRO CORSO/EVENTO? ACCEDI PER RECUPERARE I TUOI DATI PERSONALI
Organizzatore: F.I.M.P. FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI
Tipo di corso/evento: Live (FAD sincrona)
Il corso/evento si svolgerà il
06/05/2022LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITAQuesto è un corso ECM accreditato con il N. 347492, edizione N. 0
Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)
Crediti rilasciati: 10,5 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il Provider:
providerfimp@fimp.pro)
Descrizione/Info utili: La pandemia correlata alla comparsa del virus COVID-19 ha comportato mutamenti radicali sul piano sanitario, economico, sociale e personale. Sono cambiate anche le nostre abitudini e la nostra sensibilità nel modo di organizzare il tempo libero, le vacanze, lo sport, le attività out-door.
Nelle regioni alpine è cambiato di conseguenza il modo di concepire il “turismo di montagna”, dovendo conciliare come sempre divertimento, salute e sicurezza, alla luce delle nuove esigenze e aspettative.
Quale impatto, quali contromisure, quali problematiche ma anche quali opportunità e nuove possibilità si sono presentate dopo la riapertura parziale o totale del mondo della montagna?
Le Società Scientifiche che da tempo si occupano di turismo out-door, di viaggi in zone montane e medicina d’alta quota, della salute delle popolazioni di montagna, di igiene e prevenzione nelle aree alpine, di soccorso in terreno impervio e di montagna-terapia hanno deciso di trovarsi insieme per condividere criticità, esperienze e proposte, ampliando gli orizzonti con i punti di vista diversi ma convergenti della Società Italiana di Igiene e Medicina Preventiva, di Medicina di Montagna e di Medicina dei viaggi e delle Migrazioni.
Le Società Scientifiche che da tempo si occupano di turismo out-door, di viaggi in zone montane e medicina d’alta quota, della salute delle popolazioni di montagna, di igiene e prevenzione nelle aree alpine, di soccorso in terreno impervio e di montagna-terapia hanno deciso di trovarsi insieme per condividere criticità, esperienze e proposte, ampliando gli orizzonti con i punti di vista diversi ma convergenti.
Società Italiana di Igiene e Medicina Preventiva,
Società di Medicina di Montagna
Società di Medicina dei viaggi e delle Migrazioni