Titolo: I DIALOGHI SUL DIABETE - Wheel of reasons - GLP1-RAs: una scelta consapevole
(realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di AUROBINDO, ELI LILLY)
SEI GIA' ISCRITTO AD UN NOSTRO CORSO/EVENTO? ACCEDI PER RECUPERARE I TUOI DATI PERSONALI
Organizzatore: FENIX SRL
Tipo di corso/evento: Residenziale
Sede del corso: Hotel Visconti Palace - Via Gustavo Fara, 41 - 20124 Milano -
Data: 23/05/2022
Il corso/evento si svolgerà il
23/05/2022LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITAQuesto è un corso ECM accreditato con il N. 350028, edizione N. 1
Obiettivo formativo: 3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Crediti rilasciati: 5,2 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il Provider:
info@fenix-srl.it)
Descrizione/Info utili: Il ruolo dei GLP1-Ras ha subito un’evoluzione dai tempi della loro prima commercializzazione ad oggi; sono infatti farmaci nati per ridurre la glicemia rivelandosi poi in grado di migliorare simultaneamente anche altri fattori di rischio cardiovascolare quali il peso, la pressione la dislipidemia e di interferire direttamente sui meccanismi patogenetici della placca aterosclerotica fino a prevenire gli eventi cardiovascolari e renali. Per questo motivo i GLp1RAs hanno trovato collocazione in ogni momento del continuum cardiovascolare e renale, da quello iniziale (early treatment) a quello più avanzato quando il danno d’organo è già presente. Oggi siamo di fronte ad una ulteriore fase evolutiva in cui i GLP1Ras ci offrono nuove formulazioni, nuovi dosaggi, nuove opportunità di combinazione terapeutica, e ora anche nuove possibilità di prescrizione da parte del MMG e di altri specialisti del SSN. Questa nuova era non può prescindere dalla consapevolezza di ciò che è stato l’utilizzo della classe fino ad oggi in termini di risultati raggiunti e drivers di scelta, né dall’impegno di perfezionarne l’uso al fine di creare una solida base sulla quale evolvere da una parte e trasferire dall’altra certezza e appropriatezza a chi condividerà con il diabetologo la gestione di questi farmaci.