Titolo: 46° CONGRESSO ASSOCIAZIONE DI CHIRURGIA VENETO-TIROLO-LOMBARDA. GESTIONE DEL PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA: ESPERIENZE A CONFRONTO
SEI GIA' ISCRITTO AD UN NOSTRO CORSO/EVENTO? ACCEDI PER RECUPERARE I TUOI DATI PERSONALI
Organizzatore: ORGANIZING SRL
Tipo di corso/evento: Live (FAD sincrona)
Il corso/evento si svolgerà il
25/06/2022LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITAQuesto è un corso ECM accreditato con il N. 355387, edizione N. 1
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere (18)
Crediti rilasciati: 9 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il Provider:
info@organizing.it)
Descrizione/Info utili: Il convegno ha come oggetto un gruppo eterogeneo di approcci chirurgici e clinici, che si differenziano a seconda della patologia trattata, della rarità e della specificità del caso clinico e dalla complessità diagnostica e/o terapeutica. Un gruppo di specialisti provenienti da diverse parti d’Europa si confronteranno sulle diverse tematiche trattate evidenziando pro et contra tra diversi approcci clinici e terapeutici.
La recente introduzione di terapie innovative in ognuna delle patologie oggetto del convegno a carattere internazionale, rappresenta lo stimolo al presente aggiornamento che si rivolge ad una platea medica non solo chirurgica, ma anche internistica, infermieristica e alla scienza dell’alimentazione e della dietetica.
REGOLAMENTO CREDITI ECM
Per l’ottenimento dei crediti ECM è necessario aver frequentato il 100% dell’intero corso in diretta webinar (la piattaforma e il canale Zoom tracceranno la presenza di ogni discente) ed aver correttamente superato il test ECM per il 75% di risposte corrette.
L’esecuzione del test sarà disponibile subito dopo la chiusura del convegno per una durata di 3 giorni.
La mancata osservanza delle suddette regole, previste da AGENAS, non consentirà al discente di poter maturare i crediti formativi ECM.