Titolo: Video gratuito introduttivo al Corso Gestione del Tempo
SEI GIA' ISCRITTO AD UN NOSTRO CORSO/EVENTO? ACCEDI PER RECUPERARE I TUOI DATI PERSONALI e VELOCIZZARE L'ISCRIZIONE
Organizzatore: PROFESSIONE E SOLUZIONI SRL
Tipo di corso/evento: OnLine (FAD asincrona)
Il corso/evento si svolgerà dal
20/02/2022 al
31/12/2030LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITAFaculty: David Polesi
Descrizione/Info utili: Nella prima parte del corso si prenderà spunto da una delle 124 lettere che Seneca scrisse al suo amico Lucilio, in particolare quella in cui affronta magistralmente “l’importanza del Tempo”. Successivamente si racconta come la “Gestione del Tempo” sia un tema, su cui si sono scritti libri, svolto convegni da oltre 40 anni, avendo come unico obiettivo “fare di più”, migliorare cioè la propria produttività, solo in questi ultimi anni a questo si è sommato il miglioramento della qualità della propria vita. Si forniscono successivamente una serie di indicazioni/consigli che un libro attualissimo nei contenuti, ma un po’ datato come stampa ci consegna, il libro in questione si intitola “Fermati e prendi fiato” di Jeff Davidson. Si cerca poi, di mettere in evidenza che il Tempo è uno dei beni più preziosi e democratici che abbiamo. Successivamente, si effettuerà un’Autovalutazione con tanto di risultato finale, per capire , nella vita lavorativa, ma anche personale, “chi ci ruba il Tempo”. Si spiegherà l’importanza di programmare la giornata e quanto, il tempo necessario per farlo, sia tempo guadagnato. Si forniranno indicazioni su 2 Metodi tra i tanti, che ci possono aiutare a effettuare questa programmazione, “il Metodo delle 5 P” ed “il Metodo dei 2 minuti”. Si forniscono indicazioni su parole o frasi che riguardano i Tempo, che non andrebbero mai dette. Il corso si conclude sulla corretta gestione della cosidetta “Matrice di Eisenhower” per aiutarci in un annoso dilemma e cioè lo scontro fra le questioni “urgenti” e quelle “importanti”.
Per ulteriori informazioni di dettaglio, fare riferimento al video di questo corso promozionale.