Corso realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di ABBOTT SRL
RAZIONALE:
L’introduzione nella pratica clinica della tecnologia Flash Glucose Monitoring (FGM) dispositivi per il monitoraggio del glucosio, consente di visualizzare ad ogni scansione, il valore del glucosio, la direzione verso cui la glicemia si sta modificando e la velocità con cui la variazione avviene, oltre all’andamento della glicemia nelle otto ore precedenti. Questa tecnologia consente di analizzare retrospettivamente i dati rilevati mediante una apposita piattaforma gestionale dei dati integrata sul web. Soprattutto questa caratteristica rende possibile al clinico una vera e propria virata di rotta nella gestione terapeutica dei pazienti. Il controllo glicemico indolore e frequente nel diabete mellito, la riduzione della variabilità glicem... [
Espandi descrizione]
Corso realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di ABBOTT SRL
RAZIONALE:
L’introduzione nella pratica clinica della tecnologia Flash Glucose Monitoring (FGM) dispositivi per il monitoraggio del glucosio, consente di visualizzare ad ogni scansione, il valore del glucosio, la direzione verso cui la glicemia si sta modificando e la velocità con cui la variazione avviene, oltre all’andamento della glicemia nelle otto ore precedenti. Questa tecnologia consente di analizzare retrospettivamente i dati rilevati mediante una apposita piattaforma gestionale dei dati integrata sul web. Soprattutto questa caratteristica rende possibile al clinico una vera e propria virata di rotta nella gestione terapeutica dei pazienti. Il controllo glicemico indolore e frequente nel diabete mellito, la riduzione della variabilità glicemica, la riduzione delle ipoglicemie e l’aumento del tempo speso nell’intervallo ottimale, sono condizioni essenziali per ridurre il rischio di comparsa di complicanze nel breve e nel lungo termine per le persone affette da tale patologia. I notevoli progressi tecnologici in materia di device hanno, negli ultimi anni messo a disposizione strumenti che possono aiutare la persona con diabete nella gestione della propria malattia. Scopo di questo corso è quello di formare i clinici coinvolti in questo cambiamento, sulle caratteristiche tecniche e funzionali dell’FGM discutendo i dati, le evidenze real world, i vantaggi della gestione dei dati per fornire strumenti sempre più efficaci alle figure professionali coinvolte nella cura e addestramento delle persone con diabete.
Il corso della durata di 3 ore sarà attivo fino al 30/09/2022. Il Corso si compone di 8 documenti, 1 test di apprendimento e 1 questionario qualità (Customer).
I crediti ECM saranno rilasciati coerentemente con la normativa vigente (fruizione del corso per il tempo richiesto, compilazione schede anagrafica e qualità, compilazione e superamento test di apprendimento). Al fine di ottemperare alla normativa Agenas (Art. 4.10 del Manuale nazionale di accreditamento per l’erogazione di eventi ECM, in vigore dal 1° gennaio 2019) nel caso di un mancato superamento della prova di verifica, è permessa la ripetizione del test, fino ad un massimo di 5 tentativi, solo dopo una ripetuta fruizione dei contenuti della FAD.
L’attestato ecm sarà inviato successivamente dalla segreteria.
... [
Riduci descrizione]