CHIRURGIA PANCREATICA: TECNICA OPERATORIA E GESTIONE DELLE COMPLICANZE
Valutazione degli utenti:
Organizzatore: Consorzio Ismess
Tipo di corso/evento: OnLine (FAD asincrona) Il corso/evento si svolgerà dal 05/06/2023 al 31/10/2023 Quota di iscrizione: (30,00) 28,00 Euro (con Formeeting: risparmi 2 Euro) Questo è un corso ECM accreditato con il N. 387646, edizione N. 1 Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere (18) Crediti rilasciati: 5 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il Provider: segreteria@ismess.it) Faculty: Carmine Napolitano
Descrizione/Info utili:
Il corso si propone di offrire ai partecipanti – grazie a un video didattico, a presentazioni di diapositive e a relativa bibliografia -, le nozioni fondamentali di tecnica chirurgica della duodeno-cefalo-pancreasectomia open; gli aspetti più rilevanti della gestione clinica di una complicanza, talvolta devastante, delle pancreasectomie, ovvero il sanguinamento post-operatorio (PPH); la presentazione più aggiornata su una particolare estensione della chirurgia pancreatica – con resezione del tripode celiaco -, ovvero l’intervento di Appleby.
I contributi sono caratterizzati da un taglio eminente pratico, con messaggi tesi a offrire ai partecipanti elementi necessari per un efficace approccio a tale affascinante capitolo della chirurgia oncologica; sono tuttavia offerti i rimandi ai lavori più interessanti ed aggiornati sulle questioni... [Espandi descrizione]
Il corso si propone di offrire ai partecipanti – grazie a un video didattico, a presentazioni di diapositive e a relativa bibliografia -, le nozioni fondamentali di tecnica chirurgica della duodeno-cefalo-pancreasectomia open; gli aspetti più rilevanti della gestione clinica di una complicanza, talvolta devastante, delle pancreasectomie, ovvero il sanguinamento post-operatorio (PPH); la presentazione più aggiornata su una particolare estensione della chirurgia pancreatica – con resezione del tripode celiaco -, ovvero l’intervento di Appleby.
I contributi sono caratterizzati da un taglio eminente pratico, con messaggi tesi a offrire ai partecipanti elementi necessari per un efficace approccio a tale affascinante capitolo della chirurgia oncologica; sono tuttavia offerti i rimandi ai lavori più interessanti ed aggiornati sulle questioni affrontate.
... [Riduci descrizione]
Iscrizioni:
Al termine della compilazione del modulo di iscrizione di un corso e, se del caso, dopo la verifica dell'avvenuto versamento della quota di iscrizione, il sistema invierà immediatamente via email le credenziali di accesso al corso/evento scelto. Pagamenti:
Tutti i pagamenti delle eventuali quote di iscrizione ai corsi vengono gestite da Formeeting su circuito PayPal che accetta tutte le principali carte di credito e debito. Non è necessario disporre di un account PayPal per poter effettuare il pagamento.