Sperling s.r.l.
via Duca D’Aosta, 15 Varese | info@grupposperling.it
Il Lutto
Realizzato con il contributo di
APL - Psicologi della Lombardia
SEI GIA' ISCRITTO AD UN NOSTRO CORSO/EVENTO? ACCEDI PER RECUPERARE I TUOI DATI PERSONALI
Tipo di corso/evento:
OnLine (FAD asincrona)
Il corso/evento si svolgerà dal
19/10/2020
al
30/12/2022
LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA
Descrizione/Info utili:
Spiacenti, nessuna descrizione è stata fornita per questo corso/evento...
Modulo di Iscrizione
(
Standard
|
Omocodice
)
(Data di nascita)
Privo di occupazione
Dipendente
Libero Professionista
Sì
No
INFORMATIVA CLIENTI Desideriamo informarLa che Sperling srl con sede legale in Varese in via Duca D’Aosta, 15, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (RGPD o GDPR o Normativa Applicabile) riconosce l’importanza della protezione dei dati personali e considera la sua tutela uno degli obiettivi principali della propria attività. In osservanza della Normativa Applicabile siamo a fornirLe le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi della Normativa Applicabile e che il Titolare del trattamento La invita a leggere con attenzione poiché la stessa contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto della Normativa Applicabile. Sperling srl La informa che il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza. I dati personali verranno pertanto trattati in accordo alle disposizioni legislative della Normativa Applicabile e degli obblighi di riservatezza ivi previsti. DEFINIZIONI «dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; «trattamento»: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione; «dati genetici»: i dati personali relativi alle caratteristiche genetiche ereditarie o acquisite di una persona fisica che forniscono informazioni univoche sulla fisiologia o sulla salute di detta persona fisica, e che risultano in particolare dall’analisi di un campione biologico della persona fisica in questione; «dati biometrici»: i dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l’identificazione univoca, quali l’immagine facciale o i dati dattiloscopici; «dati relativi alla salute»: i dati personali attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica, compresa la prestazione di servizi di assistenza sanitaria, che rivelano informazioni relative al suo stato di salute. LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI I trattamenti dei dati hanno luogo presso la predetta sede del Titolare, presso eventuali sedi operative e presso soggetti terzi individuati. TIPI DI DATI TRATTATI Il trattamento ha ad oggetto i dati personali e identificativi forniti dall’interessato (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: nome, cognome, indirizzo, partita IVA, codice fiscale, numero di telefono fisso o mobile, indirizzo di posta elettronica, coordinate bancarie, ecc.). FINALITA’, BASE GIURIDICA E NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL TRATTAMENTO I dati personali forniti saranno oggetto di trattamento da parte del Titolare per le seguenti finalità: a) Amministrativo-contabili. Ai fini dell’applicazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, i trattamenti effettuati per finalità amministrativo-contabili sono quelli connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati. In particolare, perseguono tali finalità le attività organizzative interne, quelle funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali, alla gestione del rapporto di lavoro in tutte le sue fasi, alla tenuta della contabilità e all’applicazione delle norme in materia fiscale, sindacale, previdenziale-assistenziale, di salute, igiene e sicurezza sul lavoro. b) Informative e promozionali. L’utilizzo delle coordinate di posta elettronica fornite è consentito ai fini di invio di informative e newsletter. L’interessato, al momento della raccolta e in occasione dell’invio di ogni comunicazione, è informato della possibilità di opporsi in ogni momento al trattamento, in maniera agevole e gratuitamente. Per cancellarsi dalla mailing list sarà sufficiente scrivere in qualsiasi momento una e-mail all’indirizzo e-mail aziendale, ovvero per posta all’indirizzo fisico del Titolare sopra indicato (sede) con oggetto “cancellazione mailing list”. c) Salute e Sicurezza, ai sensi del D.lgs. 81/2008. Con particolare riferimento ai dati identificativi liberamente con¬feriti dall’ospite/visitatore presso le nostre sedi (nome, cognome, ente o azienda di appartenenza), il trattamento ha l’esclusiva finalità di garantire il rispetto delle procedure di sicurezza aziendale formalmente applicate, anche in forza delle disposizioni normative vigenti (es. annotazione nel registro/database visitatori, assegnazione badge temporaneo di riconoscimento, applicazioni degli obblighi di legge in materia di sicurezza sul lavoro). MODALITÀ DEL TRATTAMENTO – CONSERVAZIONE DEI DATI Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti nominati responsabili e addetti del trattamento ai sensi della normativa applicabile. I dati saranno conservati per un periodo non superiore agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e successivamente trattati, ed in ogni caso in costanza del rapporto contrattuale o commerciale in essere. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE I dati oggetto del trattamento non saranno diffusi, salvo esplicita autorizzazione dell’interessato rilasciata previa idonea informativa. I dati potranno invece essere comunicati a società ed associazioni contrattualmente legate al Titolare del trattamento e, ove necessario, anche presso soggetti all’interno e all’esterno dell’Unione Europea, in conformità e nei limiti di cui al GDPR. I dati potranno essere comunicati in tal senso a terzi appartenenti alle seguenti categorie: • soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato dal Titolare del trattamento e che curano la manutenzione della parte tecnologica (ivi compresa la posta elettronica e il servizio di newsletter); • liberi professionisti, studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; • soggetti che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere dal Titolare del trattamento; • autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta degli stessi. I dati identificativi trattati in applicazione delle procedure di sicurezza aziendale non sono oggetto di comunicazione, fatte salve espresse e specifiche richieste eventualmente avanzate dalle competenti Autorità giudiziarie ed investigative. Ogni ulteriore comunicazione o diffusione avverrà solo previo esplicito consenso dell’interessato. Inoltre, nel corso delle ordinarie attività di trattamento, potranno accedere ai dati personali ed identificativi e quindi venirne a conoscenza i soggetti espressamente designati dalla scrivente come responsabili e/o addetti del trattamento, autorizzati secondo i rispettivi profili. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO Per quanto concerne i dati che siamo obbligati a conoscere al fine di adempiere agli obblighi discendenti dai contratti in essere, e agli obblighi previsti da leggi, regolamenti, dalla normativa comunitaria, o da disposizioni impartite dalle Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, il loro mancato conferimento comporterà l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto, nei limiti in cui tali dati sono necessari all’esecuzione dello stesso. Il conferimento dei dati per consentire al Titolare l’invio di comunicazioni commerciali è facoltativo; l’interessato può opporsi in ogni momento al trattamento esercitando i diritti previsti dalla Normativa Applicabile nelle forme e nei modi indicati nella presente. Il Titolare rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, ha come conseguenze emergenti: • l’impossibilità del Titolare di garantire la congruità del trattamento stesso ai patti contrattuali per cui esso sia eseguito; • la possibile mancata corrispondenza dei risultati del trattamento stesso agli obblighi imposti dalla normativa fiscale, amministrativa e civilistica cui esso è indirizzato. DIRITTI DELL’INTERESSATO La informiamo infine che in ogni momento potrà esercitare i diritti nei confronti del Titolare del trattamento ai sensi della Normativa Applicabile, quindi ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati, conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza, chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Al ricorrere delle condizioni previste dalla Normativa Applicabile, Lei ha il diritto di chiedere la rettifica e la cancellazione, la limitazione di trattamento, la portabilità, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte via e-mail all’indirizzo del Responsabile del Trattamento (amministrazione@ grupposperling.it). PRESA VISIONE DELL’INFORMATIVA E ESPRESSIONE DI CONSENSO Ai sensi e per gli effetti della Normativa Applicabile, il/la sottoscritto/a interessato/a dichiara di aver preso conoscenza dell’informativa sopra riportata per il trattamento dei propri dati personali, di essere esaurientemente informato/a in merito ai propri diritti e di conoscere come e dove esercitare gli stessi, pertanto per consenso e presa visione autorizza a trattare tali dati personali come indicato nella predetta informativa.
Ho letto e accetto l'informativa privacy
(Continuando, dichiari inoltre di accettare l'informativa Privacy del gestore tecnico della piattaforma e-learning disponibile all'indirizzo
https://www.formeeting.it/privacy-policy.asp
)
Ho letto e accetto quanto riportato nei "
Termini e condizioni di utilizzo
"
Ho letto e acconsento al trattamento dei miei Dati personali per finalità informative da parte di
Sperling s.r.l.
Digita questo codice: