Alifax, Becton Dickinson, Biomerieux, Cepheid, Diasorin, ElitechGroupAMCLI ETS – Associazione Microbiologi Clinici Italiani ETS

tel. 0266801190 | http://www.amcli.it/ | Segreteriaamcli@amcli.it

Percorso di accreditamento ISO 15189: esperienze delle società scientifiche di FISMELAB
Realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di Alifax, Becton Dickinson, Biomerieux, Cepheid, Diasorin, ElitechGroup

SEI GIA' ISCRITTO AD UN NOSTRO CORSO/EVENTO? ACCEDI PER RECUPERARE I TUOI DATI PERSONALI

Tipo di corso/evento: OnLine (FAD asincrona)
Caratteristiche: Accesso illimitato 24/7/365, Accesso da desktop, dispositivi mobili e TV, Certificato di profitto e/o partecipazione e Assistenza inclusa
Il corso/evento si svolgerà dal 20/01/2021 al 31/12/2021
LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA
Questo è un evento ECM accreditato con il N. 310491, edizione N. 1
Obiettivo formativo: ACCREDITAMENTO STRUTTURE SANITARIE E DEI PROFESSIONISTI; CULTURA DELLA QUALITÀ CON ACQUISIZIONE DI NOZIONI TECNICOPROFESSIONALI (34)
Crediti rilasciati: 4,5 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare: Segreteriaamcli@amcli.it)

Descrizione/Info utili:
Il corso si propone di fornire ai partecipanti elementi di conoscenza e competenza per affrontare dal punto di vista pratico l’ accreditamento di laboratorio secondo la norma ISO 15189, che prevede la verifica dell’adeguatezza del sistema di gestione e della competenza tecnica.
Alcuni componenti delle società scientifiche aderenti a FISMELAB (Federazione Italiana Società di Medicina di Laboratorio), presenteranno esperienze in percorsi di accreditamento nelle specialità di microbiologia, patologia clinica e genetica umana.
Verranno inoltre approfondite le modalità di gestione di alcuni processi trasversali critici in ambito dell’accreditamento di laboratorio quali la gestione degli audit, del rischio, dei controlli di qualità interni ed esterni, del calcolo dell’incertezza di misura dei risultati quantitativi.

  Modulo di Iscrizione

Nome
Cognome
Email
Ripeti Email
Ruolo in ufficio
Telefono mobile (cellulare)
Codice Fiscale (Standard | Omocodice/Straniero)
Data di nascita
Luogo di nascita
Luogo di residenza
CAP di residenza
Indirizzo di residenza
Provincia di residenza
Qualifica (necessario per conferimento ECM)
Professione (necessario per conferimento ECM)
(*) in grassetto le professioni per le quali verranno riconosciuti i crediti ECM per questo corso/evento
Specializzazione (necessario per conferimento ECM)
Per la partecipazione a questo corso è stato reclutato da qualche Sponsor? Se sì, specificarne il nome, altrimenti scrivere ‘Nessuno’
Nome eventuale Sponsor per il reclutamento
Ho assolto a più di un terzo dell’obbligo formativo mediante reclutamento*
Informativa sulla privacy
L’informativa è disponibile al seguente link: http://www.amcli.it/ nella homepage - Privacy_Policy rev4 Per informazioni o comunicazioni relative al trattamento dei dati personali, inviare una mail a: gdpr@amcli.it
Ho letto e accetto l'informativa privacy
(Continuando, dichiari inoltre di accettare l'informativa Privacy del gestore tecnico della piattaforma e-learning disponibile all'indirizzo https://www.formeeting.it/privacy-policy.fmp)
Ho letto e accetto quanto riportato nei "Termini e condizioni di utilizzo"
Ho letto e acconsento al trattamento dei miei Dati personali per finalità informative
Digita: Digita questo codice nella casella AntiSpam
Spiacenti, il corso NON è attualmente attivo oppure le iscrizioni sono state bloccate!


*In base all’art. 80 dell’accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome sul documento “La formazione continua nel settore Salute”:
1. Si considera reclutato il professionista sanitario che, per la partecipazione ad eventi formativi, beneficia di vantaggi economici e non economici, diretti ed indiretti, da parte di imprese commerciali operanti in ambito sanitario.
2. Il professionista sanitario non può assolvere a più di un terzo del proprio obbligo formativo mediante reclutamento.