3P Solution Srl
Corso Magenta 81 Milano | fad@3psolution.it
Be LIVEr OTTIMIZZAZIONE DELLA DIAGNOSI E DEL PERCORSO DEL PAZIENTE CON ENCEFALOPATIA EPATICA
SEI GIA' ISCRITTO AD UN NOSTRO CORSO/EVENTO? ACCEDI PER RECUPERARE I TUOI DATI PERSONALI
Tipo di corso/evento: Live (FAD sincrona)
Il corso/evento si svolgerà dal
28/09/2021 al
01/10/2021LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITAQuesto è un evento ECM accreditato con il N. 328556, edizione N. 0
Obiettivo formativo: 3-Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Crediti rilasciati: 3 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il Provider:
fad@3psolution.it)
Faculty: ANTONIO GASBARRINI,PIERO AMODIO, PAOLO ANGELI, MAURO BERNARDI, CARLO SABBA’
Descrizione/Info utili: la Cirrosi rappresenta l’ottava causa di morte con una mortalità aumentata del 45% negli ultimi 20 anni; può essere provocata da virus (epatite B e C), da abuso di alcol o da problemi metabolici. Negli individui che presentano cirrosi, circa il 30-45% mostra segni di una Encefalopatia conclamata. L’encefalopatia Epatica da una parte comporta una serie di problemi pratici che gravano quasi completamente sulle famiglie che devono assistere il loro congiunto senza avere le adeguate informazioni e dall’altra determina ingenti costi a carico del Servizio Sanitario Nazionale. È una delle cause principali di ospedalizzazione e ospedalizzazioni ripetute in pazienti con cirrosi, nonostante l’impiego della terapia standard.
Diventa quindi fondamentale trattare tempestivamente questi pazienti, mettere in atto ogni strategia che possa migliorare l’aderenza alla terapia, e predisporre adeguati percorsi di trattamento. Con queste premesse, si è individuata come figura cruciale il medico internista e si è implementato questo progetto educazionale che prevede la sottomissione di un questionario conoscitivo, prima del corso, a tutti i partecipanti.
Modulo di Iscrizione