FENIX SRL
via Ugo Foscolo, 25 Pavia | info@fenix-srl.it
Working Tables in Breast Cancer La gestione della paziente con carcinoma mammario HR+/HER2- pratica clinica ed evidenza scientifica, miglioramento della qualità della vita e gestione della terapia fa
Realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di ELY LILLY, AUROBINDO
SEI GIA' ISCRITTO AD UN NOSTRO CORSO/EVENTO? ACCEDI PER RECUPERARE I TUOI DATI PERSONALI
Tipo di corso/evento: Residenziale
Luogo di svolgimento: Ospedale San Gerardo - Via G. B. Pergolesi, 33 - Monza -
Data: 16/05/2022
Il corso/evento si svolgerà il
16/05/2022LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITAQuesto è un evento ECM accreditato con il N. 349449, edizione N. 1
Obiettivo formativo: DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA - PROFILI DI CURA (3)
Crediti rilasciati: 4 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il Provider:
info@fenix-srl.it)
Descrizione/Info utili: Gli obiettivi di questo evento sono:
- definire le categorie di pazienti con tumore mammario in fase precoce HR+/HER2- che rientrano nella categoria «high risk»
- elaborare proposte di algoritmi terapeutici futuri per la malattia metastatica HR+/HER2-, in funzione dei nuovi potenziali scenari di trattamento adiuvante
- identificare i principali effetti collaterali dei trattamenti oncologici (chemioterapia, endocrinoterapia, terapie a target molecolare), le relative incidenze e i gruppi di pazienti potenzialmente a rischio
- definire il management multidisciplinare ottimale per le principali categorie di effetti collaterali
- identificare una corretta gestione dell’alimentazione e della nutrizione della paziente
- gestire la terapia farmacologica della paziente con tumore mammario HR+/HER2-
- identificare le principali risorse del territorio e dell’ospedale per la gestione globale della paziente
- raccogliere tutti gli outputs di interesse per definire nuove linee guida nel trattamento del carcinoma mammario HR+/HER2-
Modulo di Iscrizione