LT3 srl
Via Regina n. 61 Cernobbio | segreteria@lt3.it
BLENDED - SPIROJOURNEY: Corso in Asma e BPCO per il Medico di Medicina Generale
Realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di ASTRAZENECA, LABORATORI GUIDOTTI, GLAXOSMITHKLINE, PULMONX, ZAMBON
SEI GIA' ISCRITTO AD UN NOSTRO CORSO/EVENTO? ACCEDI PER RECUPERARE I TUOI DATI PERSONALI
Tipo di corso/evento: Blended (Formazione mista)
Luogo di svolgimento: BRESCIA e
ONLINEIl corso/evento si svolgerà dal
21/06/2022 al
03/12/2022LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITAQuesto è un evento ECM accreditato con il N. 351751, edizione N. 1
Obiettivo formativo: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Crediti rilasciati: 11,5 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il Provider:
segreteria@lt3.it)
Descrizione/Info utili: Anche a seguito della recente pandemia, il tema delle malattie respiratorie è un argomento sempre più diffuso a livello globale. Una medicina delle Cure Primarie moderna necessita di formare MMG capaci di svolgere un ruolo attivo nella prevenzione primaria e nella diagnosi di 1° livello.
Questo appuntamento formativo in presenza si focalizzerà sulla gestione delle malattie respiratorie croniche con focus sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che è una patologia la cui frequenza nella popolazione è rilevante.
Nel corso naturale della malattia, la BPCO fa registrare spesso riacutizzazioni. La frequenza e la gravità delle riacutizzazioni sono tra i fattori determinanti la prognosi e rappresentano la principale causa di visite specialistiche, ricoveri ospedalieri e morte.
Il Webinar, pertanto, è il primo appuntamento per attuare un percorso formativo completo sulla gestione della BPCO nel contesto quotidiano della Medicina Generale che favorisca l’appropriatezza diagnostico-terapeutica.
È obiettivo di questo corso fornire agli Specialisti coinvolti strumenti atti a favorire il dialogo con i MMG, primi identificatori dei sintomi respiratori soprattutto in virtù di una diagnosi e di un riconoscimento precoce delle riacutizzazioni. Inoltre, l’esame spirometrico, unitamente alla presenza dei sintomi, permette di confermare la diagnosi, stratificare per gravità la malattia per un’adeguata presa in carico e trattamento secondo lo stadio della stessa.
L’incontro residenziale, pertanto, si propone di fare il punto sulla gestione del paziente affetto da malattie respiratorie croniche, a distanze di 6 mesi, per consentire al partecipante di applicare i concetti appresi nel corso del Webinar iniziale e poi applicati nel contesto quotidiano del lavoro ambulatoriale, in modo da favorire la migliore gestione per i pazienti.
IMPORTANTE: Spiacenti, ma è stato raggiunto il numero massimo di utenti e pertanto non è possibile procedere con l'iscrizione!
Modulo di Iscrizione