LT3 srl
Via Regina n. 61 Cernobbio | segreteria@lt3.it
FSC - SPIROJOURNEY: Corso teorico-pratico in Asma e BPCO per il Medico di Medicina Generale
Realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di ASTRAZENECA
SEI GIA' ISCRITTO AD UN NOSTRO CORSO/EVENTO? ACCEDI PER RECUPERARE I TUOI DATI PERSONALI
Tipo di corso/evento: Residenziale
Luogo di svolgimento: Ospitaletto (BS) -
Data: 23/06/2022
Il corso/evento si svolgerà dal
23/06/2022 al
25/11/2022LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITAQuesto è un evento ECM accreditato con il N. 352695, edizione N. 1
Obiettivo formativo: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali;
Crediti rilasciati: 13,5 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il Provider:
segreteria@lt3.it)
Descrizione/Info utili: Il tema delle malattie respiratorie è un argomento sempre più diffuso a livello globale, ancora di più dopo la pandemia.
Questo corso teorico-pratico, nasce dall’esigenza di una collaborazione tra Specialista e la medicina del territorio per la gestione dei pazienti affetti da malattie respiratorie croniche.
I MMG svolgono un ruolo attivo nella diagnostica di 1° livello, questo può essere favorito dalla dotazione di uno strumento relativamente semplice, ma fondamentale nella diagnosi delle malattie respiratorie croniche: lo Spirometro.
La Spirometria è necessaria per confermare la diagnosi di BPCO; unitamente alla presenza dei sintomi, l’esame permette di determinare la gravità della malattia oltre al trattamento e alle indicazioni di follow up più adeguati per ogni stadio.
Prima ancora, l’esecuzione di questo semplice esame risulta fondamentale per una corretta prevenzione di una malattia tanto diffusa. Pertanto, la conoscenza e l’utilizzo dello spirometro e l’interpretazione dei parametri funzionali sono i principali scopi del Progetto.
Il Corso ECM si pone il compito di istruire il MMG all’utilizzo pratico dello spirometro e all’in¬terpretazione di una spirometria di base per inquadrare il paziente con sintomi respiratori e definire la presenza o meno di alterazioni funzionali consentendo così la diagnosi e l’impostazione della terapia adeguata o l’invio del paziente al secondo/terzo livello specialistico in caso di problematiche diagnostico-terapeutiche peculiari.
L’intento è consapevolizzare il MMG a svolgere l’esame spirometrico di primo livello quotidianamente nel proprio ambulatorio, migliorando, di fatto, la gestione dei pazienti affetti da malattie cronico ostruttive, e focalizzando l’attenzione in particolar modo su aspetti pratici riguardanti l’educazione terapeutica e la continuità assistenziale.
IMPORTANTE: Spiacenti, ma è stato raggiunto il numero massimo di utenti e pertanto non è possibile procedere con l'iscrizione!
Modulo di Iscrizione