ASSESSMENT CENTER PER PSICOLOGI DEL LAVORO - Livello Base
Tipo di corso/evento: Residenziale
Luogo di svolgimento: Via Bassone 18 - 37139 Verona -
Data: 04/04/2025
Il corso/evento si svolgerà dal
10/09/2025 al
29/10/2025Quota di iscrizione: 450,00 Euro
Questo è un evento ECM accreditato con il N. 7945-453532, edizione N. 1
Obiettivo formativo: Al termine del corso, il partecipante avrà acquisito conoscenze di cos’è l’Assessment Center (AC) e in cosa si differenzia dagli altri strumenti di valutazione; saprà come progettare un processo AC; saprà come si guida un AC; avrà elaborato un project work e fatta esperienza immersiva nell’AC.
Crediti rilasciati: 19,5 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare:
info@thebrainlabacademy.it)
Faculty: Dott.ssa Marta Trevisan
Descrizione/Info utili: L’Assessment Center è una metodologia strutturata per la valutazione delle competenze, delle capacità e del potenziale delle persone attraverso prove pratiche e osservazioni multiple. Tale metodologia è principalmente applicata nella selezione del personale, nello sviluppo delle competenze (es. soft skills, leadership), nel supportare l’orientamento e la pianificazione di carriera, e nella valutazione del potenziale per identificare e definire possibili percorsi di sviluppo professionali. Un assessment center ben progettato migliora l’accuratezza delle decisioni di selezione e sviluppo, offrendo una visione chiara delle competenze reali di una persona. Tale corso è progettato per Psicologi del Lavoro e il suo livello base ha lo scopo di rendere i partecipanti capaci di progettare ed erogare assessment center.
Il corso prevede 22... [
Espandi descrizione]
L’Assessment Center è una metodologia strutturata per la valutazione delle competenze, delle capacità e del potenziale delle persone attraverso prove pratiche e osservazioni multiple. Tale metodologia è principalmente applicata nella selezione del personale, nello sviluppo delle competenze (es. soft skills, leadership), nel supportare l’orientamento e la pianificazione di carriera, e nella valutazione del potenziale per identificare e definire possibili percorsi di sviluppo professionali. Un assessment center ben progettato migliora l’accuratezza delle decisioni di selezione e sviluppo, offrendo una visione chiara delle competenze reali di una persona. Tale corso è progettato per Psicologi del Lavoro e il suo livello base ha lo scopo di rendere i partecipanti capaci di progettare ed erogare assessment center.
Il corso prevede 22 ore di formazione in totale, suddivise tra moduli teorici e pratici: I moduli teorici descrivono i fondamenti teorici e i modelli di riferimento dell’AC, la struttura e le fasi operative di un AC, come svolgere una mappatura e condurre una analisi delle competenze, quali test e strumenti si utilizzano, e il ruolo e le competenze dell’assessor. I moduli pratici prevedono una immersione nella metodologia AC attraverso l’apprendimento di tecniche di osservazione e analisi comportamentale, l’osservazione di dinamiche di gruppo, simulazioni di AC e la partecipazione ad un project work collaborativo. Al termine del corso, è previsto un momento di Follow-up e confronto finale.
La docente è la Dott.ssa Marta Trevisan, Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia-Romagna, Psicoterapeuta Sistemico Relazionale. Membro del GDL Lavoro dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna 2021-2024. Coach Professionista con credenziale ACC di ICF, certificata EQ Assessor ed EQPC (intelligenza emotiva –Six Seconds). Dal 2001 si occupa di valutazione e selezione delle risorse umane per società di consulenza e aziende nazionali e multinazionali. Dal 2009 progetta ed eroga interventi di sviluppo, formazione, training e coaching individuale, di team e di gruppo.
Il calendario delle Lezioni in aula è il seguente:
- Mercoledì 10 Settembre (in presenza) dalle 14:00 alle 18:00
- Mercoledì 17 Settembre (in presenza) dalle 14:00 alle 18:00
- Mercoledì 24 Settembre (in presenza) dalle 14:00 alle 18:00
- Mercoledì 1 Ottobre (Simulazione Online) dalle 9:00 alle 13:00
- Mercoledì 8 Ottobre (Simulazione in Presenza) dalle 14:00 alle 18:00
- Mercoledì 29 Ottobre (Follow Up Online) dalle 18:00 alle 20:00
... [
Riduci descrizione]
Modulo di Iscrizione