Tipo di corso/evento: Residenziale Luogo di svolgimento: - Data: 17/06/2022 Il corso/evento si svolgerà dal 21/10/2023 al 22/10/2023 Quota di iscrizione: 354,00 Euro Questo è un evento ECM accreditato con il N. 354706, edizione N. 1 Obiettivo formativo: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali Crediti rilasciati: 14 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare direttamente il Provider: info@grupposperling.it) Faculty: Dott.ssa Valeria Salsi
Il Seminario vuole offrire uno strumento di approfondimento in particolare sulle tecniche di rilassamento, meditazione, visualizzazione e respiro inseribili in percorsi nascita e in gruppi post parto. Le tecniche hanno lo scopo di favorire nelle gestanti un miglior stato di benessere psico-fisico attraverso il recupero della propriocezione e consentono di ottenere una diminuzione dello stress, un aumento dello stato di serenità e fiducia, una migliore capacità di gestire il dolore, una migliore qualità del sonno. Inoltre, consentono di iniziare un primo importante canale di comunicazione con il bambino, fondamentale in gravidanza e nelle fasi immediatamente successive al parto.
Le discipline oggetto del corso hanno lo scopo di fornire strumenti utili alla conduzione di gruppi di gestanti per la preparazione al momento del travaglio e ... [Espandi descrizione]
Il Seminario vuole offrire uno strumento di approfondimento in particolare sulle tecniche di rilassamento, meditazione, visualizzazione e respiro inseribili in percorsi nascita e in gruppi post parto. Le tecniche hanno lo scopo di favorire nelle gestanti un miglior stato di benessere psico-fisico attraverso il recupero della propriocezione e consentono di ottenere una diminuzione dello stress, un aumento dello stato di serenità e fiducia, una migliore capacità di gestire il dolore, una migliore qualità del sonno. Inoltre, consentono di iniziare un primo importante canale di comunicazione con il bambino, fondamentale in gravidanza e nelle fasi immediatamente successive al parto.
Le discipline oggetto del corso hanno lo scopo di fornire strumenti utili alla conduzione di gruppi di gestanti per la preparazione al momento del travaglio e del parto e per gestire meglio le fasi post parto. Tra le tematiche del corso: tecniche di meditazione statiche e dinamiche in gravidanza, tecniche di rilassamento, respiro e visualizzazione per la gestione e controllo dello stress in gravidanza e nel post parto. L’apprendimento avverrà attraverso un percorso esperienziale dove alle lezioni teoriche saranno affiancate lezioni pratiche di sperimentazione delle tecniche che, anche attraverso l’ausilio della musica e di particolari strumenti che provengono dalla antica tradizione dello yoga (mudra e mantra), aiutino la gestante a prepararsi all’evento nascita e ad affrontare i primi mesi dopo la nascita del bambino. Saranno forniti strumenti per la strutturazione di programmi di preparazione alla nascita che utilizzano le tecniche illustrate.... [Riduci descrizione]
Modulo di Iscrizione
*In base all’art. 80 dell’accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome sul documento “La formazione continua nel settore Salute”: 1. Si considera reclutato il professionista sanitario che, per la partecipazione ad eventi formativi, beneficia di vantaggi economici e non economici, diretti ed indiretti, da parte di imprese commerciali operanti in ambito sanitario. 2. Il professionista sanitario non può assolvere a più di un terzo del proprio obbligo formativo mediante reclutamento.