Tipo di corso/evento: OnLine (FAD asincrona) Caratteristiche: Accesso illimitato 24/7/365, Accesso da desktop, dispositivi mobili e TV, Certificato di profitto e/o partecipazione e Assistenza inclusa Il corso/evento si svolgerà dal 01/01/2025 al 31/12/2025 Quota di iscrizione: 50,00 Euro Questo è un evento ECM accreditato con il N. 436389, edizione N. 1 Obiettivo formativo: Metodologia e tecniche di comunicazione, anche in relazione allo sviluppo dei programmi nazionali e regionali di prevenzione primaria Crediti rilasciati: 20 (la partecipazione al corso/evento è consentita a chiunque, ma i crediti formativi verranno riconosciuti solamente agli utenti che ne hanno diritto in base alla professione svolta, a prescindere dal fatto che al termine del corso possa essere in automatico rilasciato o meno l'attestato. Per maggiori informazioni in merito al diritto o meno di vedersi accreditati i crediti, si prega di voler contattare: utifar@utifar.it) Faculty: Prof. Antonio Di Stefano, Prof.ssa Ivana Cacciatore, Dr.ssa Marilisa Pia Dimmito, Prof.ssa Lisa Marinelli
Corsi & Eventi simili:
Spiacenti, nessun titolo disponibile al momento
Descrizione/Info utili:
La crescente integrazione di medicinali equivalenti e biosimilari nella pratica farmacologica moderna richiede un aggiornamento continuo per i farmacisti, che ricoprono un ruolo di interazione sinergica con i medici impegnati nella valutazione delle scelte terapeutiche. La necessità di comprendere a fondo i meccanismi e le specificità di questi farmaci è amplificata dalla crescente complessità del panorama terapeutico, dove i biosimilari e gli equivalenti rappresentano farmaci innovativi essenziali per garantire l’accesso a terapie di qualità ad un costo sostenibile. Questo corso ECM, rivolto ai farmacisti, è stato progettato per offrire una conoscenza dettagliata e aggiornata sugli aspetti normativi che regolano l’uso di medicinali equivalenti e biosimilari, nonché sui principi di bioequivalenza e farmacoeconomia che ne giustificano l’im... [Espandi descrizione]
La crescente integrazione di medicinali equivalenti e biosimilari nella pratica farmacologica moderna richiede un aggiornamento continuo per i farmacisti, che ricoprono un ruolo di interazione sinergica con i medici impegnati nella valutazione delle scelte terapeutiche. La necessità di comprendere a fondo i meccanismi e le specificità di questi farmaci è amplificata dalla crescente complessità del panorama terapeutico, dove i biosimilari e gli equivalenti rappresentano farmaci innovativi essenziali per garantire l’accesso a terapie di qualità ad un costo sostenibile. Questo corso ECM, rivolto ai farmacisti, è stato progettato per offrire una conoscenza dettagliata e aggiornata sugli aspetti normativi che regolano l’uso di medicinali equivalenti e biosimilari, nonché sui principi di bioequivalenza e farmacoeconomia che ne giustificano l’impiego clinico.
Particolare attenzione sarà dedicata agli obblighi normativi che i farmacisti devono rispettare nella gestione di queste categorie di farmaci, nonché al loro ruolo chiave nelle applicazioni terapeutiche, sia a livello di dispensazione che di interazione con il personale medico. Il corso fornirà anche una panoramica sugli aspetti di farmacovigilanza, sicurezza e monitoraggio post-marketing, fondamentali per garantire una gestione sicura ed efficace dei farmaci biotecnologici e biosimilari, assicurando così il miglioramento della qualità di vita dei pazienti e la riduzione del rischio clinico associato.
... [Riduci descrizione]