Videocomunicazione Web

e-learning

Home Page Chi siamo News Contatti WebTV
 
 

Video presentazione piattaforma FAD
 
Guarda la presentazione della piattaforma FAD!
 

Prova gratuita piattaforma fad elearning
 
Ultime
Novità introdotte sulla piattaforma di Formazione A Distanza:

  
1. Ampliato il "Modulo Test" che consente ad ogni Ente di formazione di creare rapidamente e online i test da sottoporre agli studenti. In particolare ora è possibile creare, per ciascun test, un max di 32 domande e definirne la "modalità", ovvero è possibile stabilire che tutte le domande vengano sottoposte allo studente o che in modo del tutto casuale ne vengano mostrate solamente un numero prestabilito. Ad ogni singola domanda di cui si compone il test è possibile associare un punteggio.
 
2. Modificato il "Modulo Documenti": ora è possibile gestire anche diverse versioni dello stesso documento, nonché modificare titolo e descrizione di qualsiasi documento caricato in precedenza.

3. Modificato il "Modulo Immagini": ora è possibile caricare in piattaforma
immagini di qualsiasi dimensione, il sistema in modo del tutto automatico gestisce la creazione delle miniature e delle immaggini da mostrare ingrandite grazie alla tecnologia ASP .NET recente implementata.

4. Ricordiamo inoltre la possibilità di caricare in piattaforma un qualsiasi
contenuto multimediale: la piattaforma eseguirà in modo del tutto automatico le conversioni necessarie a rendere disponibile il contenuto in diversi formati compatibili anche con dispositivi Apple.
 
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
Presentazione piattaforma FAD
Presentazione piattaforma FAD
 

Piattaforma elearning
  
Cos'è Virtual Meeting E-Learning (Virto)
L'apprendimento collaborativo è un aspetto che caratterizza il progetto di web learning proposto dalla nostra società. La piattaforma Virto prevede, per aumentare l'interazione docente-allievo e allievo-allievo, classi virtuali seguite da un tutor con momenti di lavoro collettivo sia di tipo asincrono (progetti comuni) che di tipo sincrono (sessioni "Live") a cadenza predefinita.
 
I VANTAGGI DELL'E-LEARNING
 
Indipendenza spazio-temporale:
è possibile applicarsi allo studio in ogni momento della giornata ed in ogni luogo della terra: basta una connessione ad Internet;
 
Non avere più solo un compagno di banco:
l'ambiente in rete offre percorsi formativi comuni, tra persone che vivono in località differenti. La condivisione delle esperienze e l'uso delle tecnologie Web arricchisce l'orizzonte conoscitivo dei corsisti on-line;
 
Contenuti e materiali sempre aggiornati:
la metodologia E-learning consente l'aggiornamento continuo dei contenuti e permette l'arricchimento costante dei materiali (lezioni video, testi, software didattici, strumenti di assessment, ecc.) che vengono proposti ai corsisti;
 
Estensione dell'ambiente di apprendimento:
il Web permette l'interazione tra una molteplicità di persone, estendendo la disponibilità di docente e consulenti in settori specifici;
 
Percorsi formativi "ON-DEMAND":
la flessibilità e la modularità dei percorsi formativi permettono una formazione "on-demand", ovvero che personalizza i percorsi di studio valorizzando lo stile personale di apprendimento.
 
Principali funzionalità della piattaforma:
La piattaforma è strutturata in modo da consentire l'accesso in tre differenti modalità: Segreteria, Docente e Allievo.
 
Accesso come utente di tipo Segreteria
Questa modalità di accesso consente la creazione e gestione dei corsi e degli utenti. Solamente la segreteria può creare gli utenti e associarli ad uno specifico corso. La segreteria può inoltre disporre di una nuovissima funzionalità di Promozione attraverso la quale è possibile pubblicare ogni singolo corso all'interno di un catalogo pubblico e consentirne a qualsiasi utente l'acquisto. La segreteria è in grado inoltre di gestire tutti i materiali caricati dai diversi docenti e allievi in piattaforma. La segreteria può infine accedere ai report dettagliati di accesso.
 
Accesso come utente di tipo Docente
Questa modalità di accesso consente di gestire tutti i contenuti relativi al proprio corso. Il docente può scrivere messaggi in bacheca, caricare documenti di qualsiasi natura, allegare video di YouTube, ecc...
 
Accesso come utente di tipo Allievo
Questa modalità di accesso consente di accedere a tutti i contenuti, multimediali e non, caricati relativamente al proprio corso di appartenenza. L'allievo può comunicare in modalità asincrona con gli altri utenti attraverso la bacheca e può inviare messaggi alla segreteria.
  
 
      
SEZIONI
 
Home Page
Chi siamo
News
Contatti
WebTV
LAB
 
VIDEOCONFERENZA
 
Descrizione
Inizia conferenza
Amministrazione
Caratteristiche
Applicazioni
Requisiti
Vantaggi
Acquista
FAQ
Articoli
Demo
Documenti
  
 
LIVE STREAMING
 
Servizi
Canali video
I tuoi video
Diretta Web
 
WEB SECURITY
 
Introduzione
Login
 
E-LEARNING
 
Introduzione
E-learning
Accesso segreteria
Accesso allievi
 
SERVIZI WEB
 
Servizi
Realizzazioni
 
SERVIZI VIDEO
 
Introduzione

 
Virtual Valley S.r.l.
Sede legale: via Parravicini, 4 - 23100 Sondrio  - Italia
Sede operativa: via Carducci, 67 - 23100 Sondrio - Italia
P.Iva: - C.F.: 00775800147 - REA: SO-58801
Capitale Sociale: Euro 25.000,00 i.v.
tel.: (+39 0342) 514.140 - fax: (+39 0342) 517.378