FB

E-Learning / Blog

Scopri il nostro Blog: Formazione, Coaching e Sviluppo Personale e Professionale
Esplora il nostro blog e scopri articoli e guide complete su formazione, crescita personale e professionale. Troverai contenuti di alta qualità su coaching, sviluppo delle soft skills e strategie per il successo!
 GUARDA LA LISTA COMPLETA DEGLI ARTICOLI

elearning - Perché-l’upskilling-e-il-reskilling-sono-importanti-nell’era-dell’intelligenza-artificiale
Perché l’upskilling e il reskilling sono importanti nell’era dell’intelligenza artificiale?

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinCondividi sui social

Pubblicato il: 19/04/2024

La necessità di potenziamento e riqualificazione nell’era dell’intelligenza artificiale


Come l'intelligenza artificiale sta cambiando il posto di lavoro
Per cominciare, l’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il posto di lavoro come mai prima d’ora. Oggi i dipendenti devono capire che molte attività stanno diventando automatizzate. Ciò che era considerato un compito di routine, ad esempio le attività di inserimento dati, il recupero di dati da un sito Web o la creazione di un foglio di calcolo Excel, può essere eseguito rapidamente dall'intelligenza artificiale. Pertanto, se un dipendente viene formato per svolgere tali compiti, le sue competenze non saranno più richieste nella nuova era. Allora, qual è la strada da percorrere per le persone che vengono sconvolte dall’intelligenza artificiale?

Inoltre, sappiamo che molti utilizzano ChatGPT o l'intelligenza artificiale generativa per generare contenuti e design per i loro progetti, proposte di vendita, presentazioni, ecc. Detto questo, i dipendenti devono sapere che se devono rimanere rilevanti nel nuovo mondo, devono ricevere formazione su competenze o tecnologie più recenti e così via. Leggi questo articolo per capire perché il miglioramento delle competenze e la riqualificazione sono importanti nell'attuale ambiente di lavoro ibrido e basato sull'intelligenza artificiale.

Miglioramento delle competenze e riqualificazione alla luce del panorama in evoluzione
Poiché il mondo si sta trasformando, grazie all’automazione, c’è una maggiore necessità di migliorare e riqualificare i dipendenti. I team, le organizzazioni e i formatori di apprendimento e sviluppo devono comprendere che il panorama in rapida evoluzione e le tendenze di apprendimento influenzeranno in grande misura la loro attività.

Man mano che le loro attività si evolvono, le aziende lanciano prodotti più nuovi e reinventano servizi più nuovi. Alcune competenze diventeranno obsolete tra qualche anno. Un altro grande punto di svolta è l’automazione. L’automazione delle attività sta sconvolgendo i luoghi di lavoro come mai prima d’ora. I robot IA e gli strumenti automatizzati svolgono molti compiti considerati banali. È quindi importante che i dipendenti acquisiscano nuove competenze, strumenti e tecnologie più recenti per mantenerli rilevanti e aiutarli a crescere nel loro percorso professionale. Inoltre, si pensa che, poiché l’intelligenza artificiale viene utilizzata per compiti regolari, gli esseri umani possono essere liberati da questi compiti e possono essere utilizzati per compiti di pensiero di ordine superiore. È qui che il miglioramento delle competenze giocherà un ruolo cruciale. Forma i tuoi dipendenti su competenze che aumentano di livello rispetto a ciò che stanno facendo. Sì, è una rottura, ma questo è un modo per renderli rilevanti. I team L&D e aziendali devono pensare a migliorare le competenze della propria forza lavoro di talento.

Sebbene ci sia del merito in questo pensiero, ci sono ancora molti compiti banali e di routine, ma l’intelligenza artificiale non può svolgere tutti questi compiti. L’intelligenza artificiale potrebbe non sostituire i dipendenti, in particolare quelli che lavorano nei servizi di consegna e logistica o in compiti ad alta intensità di manodopera. Per ora, l’intelligenza artificiale colpisce principalmente settori come il software, i servizi abilitati all’IT e il lavoro backend o basato sui dati in tutti i tipi di settori.

Ruolo dell’apprendimento digitale nell’upskilling e nel reskilling
Dato che le competenze richieste non saranno le stesse o saranno sostituite con una serie di competenze più nuove, la necessità di formazione è più grande che mai. Dovresti formare anche i tuoi dipendenti in varie modalità. Le sessioni condotte da istruttori e guidate da mentori specializzati non saranno sufficienti. Hai bisogno di apprendimento digitale, viaggi di apprendimento e apprendimento continuo. Si tratta di un ambiente in rapida evoluzione, quindi per migliorare e riqualificare i dipendenti, le organizzazioni devono fare maggiore affidamento sull’apprendimento digitale per formare le persone su larga scala.

Cura dei contenuti
Come parte del percorso di apprendimento digitale, le piattaforme di apprendimento stanno creando percorsi di apprendimento che incorporano elementi come blog, video, quiz e molto altro per creare un piano o un viaggio di apprendimento olistico. Puoi utilizzare la content curation per migliorare e riqualificare i tuoi dipendenti nel presente e nel futuro.

Conclusione
In conclusione, il miglioramento delle competenze e la riqualificazione svolgeranno un ruolo importante nella formazione dei dipendenti nel prossimo futuro. L'apprendimento digitale, i percorsi di apprendimento e la cura dei contenuti didattici aiuteranno i team di formazione e sviluppo e le aziende a migliorare le competenze dei propri membri. Se desideri sapere come i nostri servizi possono aiutare la tua organizzazione a sviluppare entusiasmanti programmi di formazione per migliorare le competenze dei tuoi dipendenti, contattaci.

Letture consigliate:

(Guarda la lista completa dei libri consigliati da Formeeting)
Dieta chetogenica & digiuno intermittente
Dieta chetogenica & digiuno intermittente
di Sofia Lehmann e Elia Benessere
Aggiunto il 26/10/2025
Ricostruisci la tua autostima
Ricostruisci la tua autostima
di Costanzo Fidelbo
Aggiunto il 26/10/2025
Alimentazione sportiva
Alimentazione sportiva
di Alessandro Rinaldi
Aggiunto il 26/10/2025
La realtà non è come ci appare
La realtà non è come ci appare
di Carlo Rovelli
Aggiunto il 21/10/2025
Fisica quantistica per principianti
Fisica quantistica per principianti
di Francesco Pisciotta
Aggiunto il 20/10/2025
Essere o vivere
Essere o vivere
di François Jullien
Aggiunto il 18/10/2025
Formae mentis
Formae mentis
di Gardner
Aggiunto il 18/10/2025
La solitudine del cittadino globale
La solitudine del cittadino globale
di Zygmunt Bauman
Aggiunto il 18/10/2025
Con parole precise. Manuale di autodifesa civile
Con parole precise. Manuale di autodifesa ...
di Gianrico Carofiglio
Aggiunto il 18/10/2025
La scienza del microbiota
La scienza del microbiota
di Michelle J. Necci
Aggiunto il 16/10/2025
Sull
Sull'eguaglianza di tutte le cose. Lezioni...
di Carlo Rovelli
Aggiunto il 16/10/2025
Buchi Bianchi
Buchi Bianchi
di Carlo Rovelli
Aggiunto il 16/10/2025
Usa il cervello prima che lui usi te. Manuale di autodifesa cognitiva
Usa il cervello prima che lui usi te. Manu...
di Paolo Borzacchiello
Aggiunto il 15/10/2025
La dieta termodinamica
La dieta termodinamica
di Dario Bressanini
Aggiunto il 15/10/2025
Matematica ragionata per il calcolo mentale veloce
Matematica ragionata per il calcolo mental...
di Manuel Carsini
Aggiunto il 15/10/2025
Esci da quella stanza. Come e perché riportare i nostri figli nel mondo
Esci da quella stanza. Come e perché ripor...
di Alberto Pellai e Barbara Tamborini
Aggiunto il 14/10/2025
Memoria di Ferro in 30 Giorni: il metodo pratico per ricordare di più
Memoria di Ferro in 30 Giorni: il metodo p...
di Manuel Carsini
Aggiunto il 14/10/2025
Dalla Mente al Goal: 25 strategie mentali per calciatori di successo
Dalla Mente al Goal: 25 strategie mentali ...
di Matteo Barberi
Aggiunto il 14/10/2025
Seguici sul canale Telegram
Libri consigliati da Formeeting
Free Webinar: Calciatore Libero
Prodotti ricondizionati su Amazon
Canale WhatsApp della formazione e crescita professionale

E-learning Blog
Ottobre 2025
 La Scuola in Europa: un mosaico di sistemi educativi
 Il fenomeno del Decluttering: quando l'ordine esterno riflette la pace interiore
 Intelligenza Artificiale: rivoluzione e preoccupazioni occupazionali
 Sport di squadra: la palestra interiore per la crescita personale e individuale
 Hai un'idea brillante? Qualche consiglio su come svilupparla
Settembre 2025
Agosto 2025
Luglio 2025
Giugno 2025
Maggio 2025
Aprile 2025
Marzo 2025
Febbraio 2025
Gennaio 2025
Dicembre 2024
Novembre 2024
Ottobre 2024
Settembre 2024
Agosto 2024
Luglio 2024
Giugno 2024
Maggio 2024
Aprile 2024
Marzo 2024
Febbraio 2024
Gennaio 2024
Dicembre 2023
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Agosto 2023
Luglio 2023
Giugno 2023
Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023