FB

E-Learning / Blog

Scopri il nostro Blog: Formazione, Coaching e Sviluppo Personale e Professionale
Esplora il nostro blog e scopri articoli e guide complete su formazione, crescita personale e professionale. Troverai contenuti di alta qualità su coaching, sviluppo delle soft skills e strategie per il successo!
 GUARDA LA LISTA COMPLETA DEGLI ARTICOLI

elearning - Il-Social-Learning-e-sempre-piu-popolare
Il Social Learning è sempre più popolare


Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinCondividi sui social

Pubblicato il: 10/04/2023
Il Social Learning è diventato sempre più popolare in tempi recenti perché offre la possibilità di sfruttare due attitudini comuni agli esseri umani: la socialità e il piacere di apprendere in un gruppo, anche attraverso l’osservazione degli altri. Nella formazione online, questo è particolarmente efficace perché consente di raggiungere gli obiettivi formativi.

Il primo passo per promuovere il social learning nella formazione è rappresentato dalla creazione della comunità. Per farlo, si può usare una piattaforma e-learning specifica per la formazione che consente di dividere i partecipanti in gruppi sulla base di vari criteri: professione, corsi di formazione seguiti, livello di seniority e così via. In alternativa, il progetto di social learning può includere tutti gli iscritti alla piattaforma.

Per promuovere uno scambio vivace all’interno della comunità, si può organizzare un webinar per presentarsi e invitare i discenti a fare lo stesso. Condividere un background o un'attività comune aiuterà poi a parlare tra loro. Il social learning rappresenta una forma di apprendimento collaborativo dove tutti i membri partecipano con ruoli e impegno interdipendenti tra loro. E' quindi consigliabile organizzare attività di comunità di pratica in modo da favorire una partecipazione attiva e continua.

Incoraggiare la collaborazione tra i membri della comunità è un modo perfetto per rafforzare il social learning. Puoi incoraggiare loro a condividere domande e risultati e rendere i membri più anziani responsabili dell'aiuto reciproco. La gamification può essere un ottimo modo per coinvolgere i partecipanti, rendendo l'apprendimento più divertente e stimolante. Si può organizzare quiz, giochi di gruppo e persino premiare i partecipanti con badge e classifiche che li motivano a progredire nella formazione. I giochi aiutano anche a mantenere l'interesse della comunità e a migliorare la comprensione dei concetti condivisi. Inoltre, le attività di gamification possono aiutare ad aumentare l'engagement e la partecipazione attiva. A seconda degli obiettivi del progetto, ranking, badge premio, gare di condivisione e accesso a contenuti speciali possono diventare centrali nel percorso didattico e contribuire a raggiungere gli obiettivi stabiliti.

Per ottenere un apprendimento di alto livello, è necessario rendere l'esperienza di apprendimento interessante e coinvolgente. Questo può essere ottenuto sfruttando le risorse disponibili e variando i formati; video, webinar o microlearning possono essere particolarmente efficaci in tal senso. Inoltre, anche contenuti misti che uniscono nozione ed intrattenimento possono incoraggiare i partecipanti a condividere e sviluppare i temi del corso.

Per concludere con successo la formazione, è importante fornire ai partecipanti un feedback costante e motivarli con nuove sfide. Un sistema di classificazione con premi per i partecipanti con i migliori risultati può aiutare a raggiungere questo obiettivo.

Per migliorare ancora di più l'esperienza di apprendimento si può ricorrere all'aiuto di un team di produzione multimediale in grado di trasformare i contenuti in giochi, video o contenuti da condividere sui social. In questo modo si otterranno risultati più soddisfacenti e un livello di learning retention decisamente più alto.
Seguici sul canale Telegram
Libri consigliati da Formeeting
Free Webinar: Calciatore Libero
Prodotti ricondizionati su Amazon
Canale WhatsApp della formazione e crescita professionale

E-learning Blog
Ottobre 2025
 La Scuola in Europa: un mosaico di sistemi educativi
 Il fenomeno del Decluttering: quando l'ordine esterno riflette la pace interiore
 Intelligenza Artificiale: rivoluzione e preoccupazioni occupazionali
 Sport di squadra: la palestra interiore per la crescita personale e individuale
 Hai un'idea brillante? Qualche consiglio su come svilupparla
Settembre 2025
Agosto 2025
Luglio 2025
Giugno 2025
Maggio 2025
Aprile 2025
Marzo 2025
Febbraio 2025
Gennaio 2025
Dicembre 2024
Novembre 2024
Ottobre 2024
Settembre 2024
Agosto 2024
Luglio 2024
Giugno 2024
Maggio 2024
Aprile 2024
Marzo 2024
Febbraio 2024
Gennaio 2024
Dicembre 2023
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Agosto 2023
Luglio 2023
Giugno 2023
Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023