Esplora il nostro blog e scopri articoli e guide complete su formazione, crescita personale e professionale. Troverai contenuti di alta qualità su coaching, sviluppo delle soft skills e strategie per il successo!
Fare formazione online in ambito sicurezza non significa mettere dei contenuti in un cloud




Pubblicato il: 10/03/2023In ambito sicurezza sul lavoro, i
requisiti normativi per la formazione e-learning sono stabiliti dal Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 e dal Decreto Ministeriale del 22 febbraio 2006, che prevedono l'utilizzo di strumenti e modalità di formazione a distanza, tra cui la formazione e-learning, per l'adempimento degli obblighi formativi dei lavoratori.
Ecco
alcuni dei requisiti normativi per la formazione e-learning in ambito sicurezza sul lavoro:
Contenuti formativi: i contenuti dei corsi di formazione e-learning devono essere conformi alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e alle linee guida emanate dalle autorità competenti.
Durata: i corsi di formazione e-learning devono avere una durata adeguata alle tematiche trattate, in modo da garantire una formazione efficace e completa.
Modalità di erogazione: i corsi di formazione e-learning devono essere erogati tramite piattaforme digitali appositamente sviluppate per questo scopo, con la possibilità di interagire con i docenti e di svolgere esercitazioni e verifiche.
Verifiche e valutazioni: i corsi di formazione e-learning devono prevedere verifiche periodiche e valutazioni dell'apprendimento, in modo da garantire l'acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie.
Attestati di formazione: alla fine del corso di formazione e-learning, deve essere rilasciato un attestato di formazione valido ai fini normativi.
Sicurezza informatica: le piattaforme e-learning devono essere sviluppate e gestite in modo da garantire la sicurezza delle informazioni e dei dati degli utenti, in conformità alle normative in materia di privacy.
È importante che le piattaforme e-learning per la formazione in ambito sicurezza sul lavoro siano conformi alle normative vigenti e alle migliori pratiche del settore, e che siano aggiornate regolarmente per tenere il passo con le nuove normative e le nuove tecnologie.
COSA DEVE FARE LA PIATTAFORMA E-LEARNING?
Dovrà essere dotata di ambienti (sede) e struttura organizzativa idonei alla gestione dei processi formativi in modalità e-learning,
Dovrà detenere una piattaforma tecnologica per il monitoraggio continuo del processo (LMS Learning Management System);
Dovrà garantire la disponibilità dei profili di competenze per la gestione didattica e tecnica della formazione E-learning quali:
- responsabile/coordinatore scientifico del corso;
- mentor/tutor di contenuto;
- tutor di processo;
- personale tecnico per la gestione e manutenzione della piattaforma (sviluppatore della piattaforma).
Dovrà garantire la disponibilità di un’interfaccia di comunicazione con l’utente in modo da assicurare in modo continuo assistenza, interazione, usabilità e accessibilità (help tecnico e didattico).
Concludendo,
fare formazione online in ambito sicurezza non significa mettere dei contenuti in un cloud.
Letture consigliate:
(
Guarda la lista completa dei libri consigliati da Formeeting)
Dieta chetogenica & digiuno intermittentedi Sofia Lehmann e Elia Benessere
Aggiunto il 26/10/2025
Ricostruisci la tua autostimadi Costanzo Fidelbo
Aggiunto il 26/10/2025
Alimentazione sportivadi Alessandro Rinaldi
Aggiunto il 26/10/2025
La realtà non è come ci apparedi Carlo Rovelli
Aggiunto il 21/10/2025
Fisica quantistica per principiantidi Francesco Pisciotta
Aggiunto il 20/10/2025
Essere o viveredi François Jullien
Aggiunto il 18/10/2025
Formae mentisdi Gardner
Aggiunto il 18/10/2025
La solitudine del cittadino globaledi Zygmunt Bauman
Aggiunto il 18/10/2025
Con parole precise. Manuale di autodifesa ...di Gianrico Carofiglio
Aggiunto il 18/10/2025
La scienza del microbiotadi Michelle J. Necci
Aggiunto il 16/10/2025
Sull'eguaglianza di tutte le cose. Lezioni...di Carlo Rovelli
Aggiunto il 16/10/2025
Buchi Bianchidi Carlo Rovelli
Aggiunto il 16/10/2025
Usa il cervello prima che lui usi te. Manu...di Paolo Borzacchiello
Aggiunto il 15/10/2025
La dieta termodinamicadi Dario Bressanini
Aggiunto il 15/10/2025
Matematica ragionata per il calcolo mental...di Manuel Carsini
Aggiunto il 15/10/2025
Esci da quella stanza. Come e perché ripor...di Alberto Pellai e Barbara Tamborini
Aggiunto il 14/10/2025
Memoria di Ferro in 30 Giorni: il metodo p...di Manuel Carsini
Aggiunto il 14/10/2025
Dalla Mente al Goal: 25 strategie mentali ...di Matteo Barberi
Aggiunto il 14/10/2025