Articoli e approfondimenti su Formazione, Crescita personale e professionale, Coaching...
Cos'è la brand positioning? Perché è necessaria?




Pubblicato il: 08/05/2023Quando parliamo di brand positioning ci riferiamo al processo di posizionamento del marchio nella mente dei consumatori.
L’obiettivo di fondo è fare breccia nell'immaginario dei clienti, assicurarsi la loro attenzione, fare in modo che desiderino i nostri prodotti (o servizi) e che li percepiscano come qualcosa di diverso da quelli dei competitor. Parola chiave è, quindi,
differenziarsi diventando così
desiderabili.
Possiamo fare brand positioning seguendo molteplici strategie, online e offline, ma sempre tenendo ben presente lo scopo finale:
diventare unici agli occhi del mercato e dei nostri potenziali clienti.
Il segreto è lavorare sulla percezione e sulla concorrenza. Vale per tutti, soprattutto per i piccoli. Basta nascondersi dietro l’alibi "solo le grandi aziende possono permetterselo".
Tutti abbiamo un qualcosa che ci contraddistingue. Dobbiamo solo individuarlo e comunicarlo al meglio.
Non cercate di fare tutto: non si può emergere in ogni cosa.
Settorializzatevi. Siete imprenditori, non commessi. Siete nati per vendere, sì, ma attraverso mirate strategie di marketing.
Nel mercato locale, limitato, ad esempio, non si vince scimmiottando le grandi distribuzioni.
Comunicate la vostra differenza, un quid in più, la bellezza del rapporto diretto col cliente, la qualità, ecc... e sarete premiati.
Date quel valore aggiunto e avrete la strada spianata. Il marketing non è andare sui giornali, ma è sottolineare una differenza!
LETTURA CONSIGLIATA
Se non sapete da dove iniziare, ecco una buona lettura: "Zero Concorrenti" di Marco De Veglia. Lo trovate in rete :)